Si legge spesso in internet e sui social, l’espressione Destination Wedding, ma cosa si intende esattamente?
Il Destination Wedding è ormai il nuovo modo di concepire la fotografia di matrimonio per alcuni dei fotografi che si occupano di servizi fotografici matrimoniali. Questa nuova concezione spalanca le porte a tante nuove possibilità per chi, come me, ama viaggiare ed ama lavorare ovunque nel mondo.
Da qui il termine Destination Wedding Photographer, ossia un fotografo che si occupa di effettuare servizi fotografici con destinazione: il mondo!
Personalmente sono molto affascinata anche dal fenomeno inverso, cioè da quegli sposi che scelgono la nostra terra, la Puglia, per celebrare le proprie nozze. Un destination wedding in Italia dunque.
Sono sempre di più infatti gli sposi che decidono di sposarsi in Italia, e tra le mete più ambite vi è proprio la Puglia.
I nostri paesaggi così variegati, le distese di ulivi e vigneti, le nostre coste cristalline e le antiche masserie sono una meta ambita dalle coppie di tutto il mondo ed è per me sempre un grande privilegio poter raccontare la storia di coppie di tutto il mondo.
Svolgere la professione di fotografo di matrimoni nel salento ed in puglia (Destination wedding photographer in Apulia) significa offrire agli sposi esperienza professionale, conoscenza della lingua e dei nostri territori, organizzazione e consapevolezza di quelle che sono le tempistiche, le richieste e le esigenze degli sposi, sia per quanto riguarda lo stile fotografico, che per quanto riguarda i tempi di consegna e così via.
“Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi”
Delle buone fotografie che rendano giustizia ai propri ricordi sono essenziali, per cui mi sento onorata di fare quello che considero un lavoro meraviglioso quanto delicato: raccontare attraverso l’arte e l’esperienza i ricordi di una giornata importantissima. Raccontare la storia d’amore delle persone.